Lo hanno trovato impaurito e in precario equilibrio a circa otto metri d’altezza. Miagolava inconsolabile. Sotto di lui, il frequente passaggio di velocissimi treni in corsa. Sin dal primo istante, gli Animalisti Volontari di Pescara (coadiuvati dalla sezione di Chieti dell’Oipa) non hanno avuto dubbi: l’unico modo per salvare quel gattino, finito chiss come in cima alla barriera antirumore della linea Adriatica era fermare la circolazione ferroviaria. Una storia a…
Post pubblicati in “ANIMALI”
Oltre 6.500 richieste di aiuto e pi di 700 animali presi in carico. Con la seconda ondata di Covid, il servizio Leidaa per emergenza Covid-19 ha ripreso a pieno ritmo. Chi stato colpito dalla pandemia, direttamente o indirettamente perch si sono ammalati i suoi cari, ha — infatti — molte difficolt a gestire gli animali da compagnia. Per questo la Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente ha…
Oggi la Giornata mondiale per i diritti umani ed anche, con una concomitanza non casuale, la Giornata mondiale per i diritti degli animali. Ma l’effettivo riconoscimento di diritti agli animali ancora lontano dall’essere raggiunto. Anche in Italia. E non si tratta solo di essere considerati soggetto e non solo oggetto del diritto (ancora oggi nel codice civile gli animali sono trattati alla stregua di cose e non come esseri senzienti).…
Fiona corre in riva al mare. Finalmente libera. Vedendola difficile immagine che quella bellissima cagnolina era destinata a morire sul ring. Combattendo con altri cani. Lo stesso destino che sarebbe toccato a Gemma, Liz, Sara, Miele, Annibale, Sam, Giro, Boris. Sono alcuni dei cani ex combattenti riportati alla vita normale e spesso adottati grazie a un progetto che Enpa porta avanti da 18 anni: Mai pi ring che prevede –…
Le segnalazioni si moltiplicavano da tempo. Una presenza affascinante ma anche pericolosa, in primis per la sua stessa incolumit. stato catturato marted mattina il lupo che ormai da qualche mese si aggirava per le vie di Potenza, suscitando curiosit e apprensione tra i cittadini. Lo ha annunciato su Facebook il sindaco Mario Guarente, presente alle operazioni insieme agli esperti del Dipartimento regionale Ambiente. L’animale – ha spiegato – stato sedato…
Quando torner a casa per Natale non ci sarai. Oggi ti abbiamo detto “Arrivederci Gaetano”. Inizia cos il post che la cantante Emma Marone, oggi giudice di X Factor, ha dedicato al suo cane. Sei stato uno dei regali pi belli della vita. Ci hai fatto sorridere, ci hai amati senza limiti e ci hai insegnato cosa significa amare. Sei e sarai per sempre un pezzo della nostra famiglia, prosegue…
Secondo Wikipedia: La gattara o pi raramente il gattaro una persona che dedica parte del proprio tempo all’assistenza dei gatti randagi, ospiti dei gattili o territoriali delle colonie feline. Si tratta pressoch sempre di una donna. Ma ci sono delle eccezioni, come Riccardo Pala, ristoratore a Milano, che si occupa di gatti senza padrone. Ma non mi piace definirmi gattaro — dice —, preferisco volontario felino. Questa passione iniziata circa…
Basta proroghe allo stop della sperimentazione animale negli studi sugli effetti di droga, alcol e tabacco e in quelli sugli xenotrapianti, ovvero i trapianti tra specie animali differenti. l’appello che il presidente della Lega antivivisezione, Gianluca Felicetti, rivolge al ministro della Salute, Roberto Speranza, in vista dell’entrata in vigore, da gennaio, delle restrizioni previste dalla legge italiana per la ricerca sulle sostanze d’abuso. Una scadenza gi pi volte rimandata e…
A vederlo sembra quasi un peluche: pupille rotonde, orecchie piccole e distanti, un muso rotondo. E soprattutto un pelo folto e lunghissimo. Anche a causa della sua straordinaria pelliccia, il gatto di Pallas – piccolo felino che vive in 14 Paesi dell’Asia centrale – una specie sempre pi a rischio estinzione che ancora oggi viene cacciata: per il suo manto e per gli usi nella medicina tradizionale cinese.Come ci spiega…
In una piccola fattoria, un pulcino che nasce maschio — e che quindi non potr produrre uova —, viene tendenzialmente lasciato crescere in mezzo agli altri fino al momento di trasformarsi in pollo adulto. Nei processi industriali questo non avviene: un pulcino maschio in una produzione associata alla filiera delle uova semplicemente un ostacolo. Farlo crescere sarebbe troppo costoso, perch le aziende avicole hanno da tempo selezionato il broiler, un…